Tarì Open dal 6 al 9 ottobre, gioielli al centro

Dal 6 al 9 ottobre, a Marcianise, ha luogo la nuova edizione dell’evento Tarì Open, che offre un programma ricco di business, arte e innovazione. Questo straordinario evento è stato organizzato da Tarì, il polo produttivo e fieristico di riferimento nel mondo dei gioielli e l’hub principale italiano per la filiera del gioiello nel Sud Italia.

L’Approccio all’Innovazione

Vincenzo Giannotti, il presidente del Centro orafo, dichiara con orgoglio: “Sono molto orgoglioso di presentare questa nuova edizione, che punta a trasferire al mondo orafo europeo un grande messaggio di positività e molte ispirazioni concrete per i professionisti del settore. Il Tarì ha ampliato e rafforzato sempre più negli anni le proprie competenze interne e il proprio approccio all’innovazione, puntando a offrire alle aziende un panorama di servizi e di opportunità al passo con i tempi.”

In questa edizione, oltre a soddisfare le aspettative di business delle aziende partecipanti, si intende presentare in modo concreto e affidabile tutto ciò che il Centro orafo offre, non solo durante gli eventi fieristici ma anche in modo continuativo durante tutto l’anno. Dal mondo degli artigiani agli studi fotografici specializzati, dalla tecnologia al servizio della comunicazione alla consulenza professionale per le aziende orafe, fino alla formazione tecnica della Scuola, che presto sarà affiancata da un ampio programma formativo manageriale della Tarì Business Academy. Questo evento è un’opportunità unica per evidenziare il progetto straordinario di innovazione e cultura del gioiello rappresentato dal Tarì.

I Numeri in Crescita

Il numero di espositori è in crescita significativa, superando del 10% i risultati di ottobre 2022 e sfruttando al massimo l’offerta espositiva, che è stata ampliata nelle ultime edizioni con nuovi layout della fiera. In totale, più di 520 aziende partecipano all’evento, tra cui le 400 già stabilmente presenti al Tarì. In questi giorni, queste aziende stanno completando l’allestimento delle nuove collezioni di gioielleria, oreficeria, orologi e accessori di design per il 2024.

Partecipazione Internazionale

Come sempre, sono attesi acquirenti internazionali selezionati in collaborazione con Ice. Saranno coinvolti 14 Paesi esteri, rappresentati da 60 buyers selezionati che incontreranno le aziende presenti durante la fiera.

Un Programma Ricco di Eventi

Il programma della rassegna è ricco di eventi, che affiancano ai giorni dedicati al business una serie di appuntamenti culturali di grande valore. Tra questi, la Mostra “Le meraviglie dell’oro. Preziosi e gioielli del Museo archeologico nazionale di Napoli” dal 6 al 9 ottobre. Inoltre, saranno esposte creazioni di design dei 10 giovani vincitori del Contest di design “DNA del Gioiello”, evidenziando il collegamento tra la storia del gioiello classico e il design contemporaneo.

Progetti Innovativi

Saranno presentati i risultati del Progetto di analisi gemmologica, che ha coinvolto circa 30 monili provenienti principalmente dalla celebre “casa del gemmario” di Pompei. Questo progetto innovativo mira a portare in evidenza materiali, provenienze e tecniche di lavorazione poco indagate e destinate a diventare un caposaldo per future ricerche.

Opportunità Tecnologiche e Creative

L’evento Tarì Open offre anche sezioni dedicate a servizi tecnologici e creatività, tra cui shooting fotografici in still life e servizi di consulenza personalizzati. Gli ospiti avranno l’opportunità di visitare lo Studio Tarì, una sala di registrazione innovativa, e di prenotare gli spazi meeting per le esigenze delle imprese tutto l’anno. Durante l’evento, verrà inaugurato lo Sportello di Confindustria Caserta – Federorafi, destinato a supportare le imprese nella costante crescita dell’industria orafo campano.

Un Appuntamento Imperdibile per il Mondo dei Gioielli

Tarì Open 2023 si presenta come un appuntamento imperdibile per i gioiellieri e tutti coloro che operano nel settore. Un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze, incontrare esperti del settore e immergersi nella cultura e nell’innovazione del gioiello italiano.

Lascia un commento

0
    Prodotto Prezzo Quantità Totale
Totale carrello

Totale carrello

Subtotale 0,00
Totale 0,00